- 1
- 0
Ciao!
Sono Tommaso Guerzoni, responsabile partnership di Formules, studio creativo specializzato nel creare esperienze di gaming per aziende su piattaforme come Minecraft e Roblox.
Insieme alla School of Management del Politecnico di Milano, abbiamo da poco lanciato una building challenge su Minecraft (descrizione progetto QUI) che sfida i partecipanti a progettare la loro città ideale del futuro, seguendo alcuni parametri dettati dall’università (es. sostenibilità ambientale, sociale, economica ecc.).
I vincitori della challenge verranno premiati ad un evento celebrativo e avranno la possibilità di conoscere creator rinomati (Nico, Bellafaccia, Zeyxon24, The Mark, Marcy) oltre a vincere delle borse di studio per alcuni corsi del Poli.
COME PARTECIPARE?
Se hai 18 o più anni, è possibile iscriversi direttamente QUI, compilando il format a pie' di pagina.
COME FUNZIONA LA CHALLENGE?
1. Iscriviti attraverso il form
2. Partecipa alla challenge - una volta iscritto/a, avrai due mesi per costruire la tua città ideale del futuro ed inviare la tua candidatura. Durante questa fase sono previste delle live su YouTube dove i creator sopracitati giudicheranno i progetti. Al termine di questo periodo, una giuria composta dai creator + membri dell'università sceglierà i progetti vincitori.
3. Evento finale - i progetti vincenti verranno premiati con un contributo allo studio e invitati ad un evento finale che si terrà nella sede dell'università, durante il quale potranno partecipare ad un Meet&Greet con i talent.
L'iniziativa è partita da poco e ci piacerebbe coinvolgere attivamente la community italiana di Minecraft: se ami le building challenge e hai voglia di partecipare ad un progetto su scala nazionale, questa iniziativa fa al caso tuo!
Sono Tommaso Guerzoni, responsabile partnership di Formules, studio creativo specializzato nel creare esperienze di gaming per aziende su piattaforme come Minecraft e Roblox.
Insieme alla School of Management del Politecnico di Milano, abbiamo da poco lanciato una building challenge su Minecraft (descrizione progetto QUI) che sfida i partecipanti a progettare la loro città ideale del futuro, seguendo alcuni parametri dettati dall’università (es. sostenibilità ambientale, sociale, economica ecc.).
I vincitori della challenge verranno premiati ad un evento celebrativo e avranno la possibilità di conoscere creator rinomati (Nico, Bellafaccia, Zeyxon24, The Mark, Marcy) oltre a vincere delle borse di studio per alcuni corsi del Poli.
COME PARTECIPARE?
Se hai 18 o più anni, è possibile iscriversi direttamente QUI, compilando il format a pie' di pagina.
COME FUNZIONA LA CHALLENGE?
1. Iscriviti attraverso il form
2. Partecipa alla challenge - una volta iscritto/a, avrai due mesi per costruire la tua città ideale del futuro ed inviare la tua candidatura. Durante questa fase sono previste delle live su YouTube dove i creator sopracitati giudicheranno i progetti. Al termine di questo periodo, una giuria composta dai creator + membri dell'università sceglierà i progetti vincitori.
3. Evento finale - i progetti vincenti verranno premiati con un contributo allo studio e invitati ad un evento finale che si terrà nella sede dell'università, durante il quale potranno partecipare ad un Meet&Greet con i talent.
L'iniziativa è partita da poco e ci piacerebbe coinvolgere attivamente la community italiana di Minecraft: se ami le building challenge e hai voglia di partecipare ad un progetto su scala nazionale, questa iniziativa fa al caso tuo!